Ingredienti:
Per la base:
Biscotti secchi 200 gr.
Burro 80 gr.
Per farcire:
yogurt alla ciliegia, 275 ml (3 yogurt da 125 gr)
yogurt alla vaniglia, 275 ml (3 yogurt da 125 gr)
Panna, 500 ml.
Zucchero a velo, 8 cucchiai
Colla di pesce, 12 gr.
Per la farcitura e la decorazione:
4 pesche
Colla di pesce, 4 gr.
Zucchero di canna, 3 cucchiai
La metà di una bacca di vaniglia
Pavesini
Per la base:
frullare i biscotti nel mixer, unire il burro fuso e con l'impasto ottenuto rivestire il fondo di una tortiera apribile di 26 cm. di diametro. Mettere in frigo.
Per la farcitura:
mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda. Sbucciare e tagliare a pezzettini tre pesche metterle in una padella antiaderente insieme allo zucchero ed alla bacca di vaniglia finché non cominciano a caramellare ma restando sode. Aggiungere la gelatina e farla sciogliere.
Per la crema alla ciliegia:
mettere a bagno in acqua fredda 6 gr. di gelatina per 10 minuti, mescolare lo yogurt alle ciliegie con 4 cucchiai di zucchero a velo. Semimontare 250 ml di panna. Scaldare in microonde o a bagnomaria qualche cucchiaio di composto allo yogurt e sciogliervi la gelatina ben strizzata. Una volta sciolta la gelatina aggiungere il resto dello yogurt e infine la panna semi montata.
Per preparare la crema alla vaniglia basta sostituire lo yogurt alla ciliegia con quello alla vaniglia e seguire lo stesso procedimento.
Montare la torta:
tirare fuori dal frigo la tortiera rivestita di biscotti. Metterci sopra la crema alla ciliegia far raffreddare 5 minuti in frigo. Metterci sopra le pesche cotte e scolate, lasciandone una piccola quantità da parte per la decorazione (tenere da parte il liquido ottenuto). Mettere infine la crema alla vaniglia.
Far raffreddare circa un'ora in frigo e poi procedere alla decorazione. Io ho tagliato la pesca cruda a fettine sottili e l'ho messa intorno e al centro ho messo le pesche cotte lasciate da parte. Ho spennellato con il liquido delle pesche lasciato da parte. Mettere in frigo per almeno quattro ore. Togliere il cerchio apribile e decorare con i pavesini.
Considerazioni finali:
E' una torta estremamente versatile; si può sostituire l'inserto alle pesche con un disco di gelatina di frutta fatta con 250 gr. di frutta, 1 cucchiaio di zucchero, e 4 gr. di colla di pesce. Eventualmente i potrebbe anche formare un disco di gelatina, congelarlo e usarlo come inserto nella torta.
Si può sostituire il fondo di biscotti con un pan di spagna.
Si possono fare dei bicchierini con le creme.