LE MIE FOTO

mercoledì 24 marzo 2021

Orange Marmellade

 Marmellata di arance versione inglese. E' una delle poche marmellate che mangio perché, in realtà a me le marmellate non piacciono molto. Però questa è particolare e mi ha conquistata. E' anche molto semplice da fare, non serve neanche la bilancia!




Ingredienti:

Arance biologiche non trattate e soprattutto con la buccia edibile;

Acqua;

Zucchero.


Procedimento:

Ho lavato con cura le arance e le ho tagliate prima a metà poi a quarti e ogni quarto a fettine sottili. Le ho messe in una terrina. Ho recuperato anche il succo che è fuoriuscito al momento del taglio. Ho segnato il livello che raggiungevano le arance e le ho messe in una terrina più grande. Con la terrina dove stavano le arance ho misurato l'acqua in quantità tale da raggiungere il livello segnato. Ho aggiunto l'acqua alle arance, coperto la terrina con la pellicola e fatta riposare circa 24 ore. Il giorno successivo ho segnato il volume occupato dalle arance con l'acqua. Ho messo il contenuto della terrina in una grande pentola con il fondo spesso e ho misurato lo zucchero in quantità tale da raggiungere il segno sulla terrina. Ho aggiunto lo zucchero nella pentola e messo sul fornello a fuoco basso con uno spargi fiamma.

Ho fatto cuocere un paio d'ore finchè una goccia di marmellata messa su un piattino freddo acquista una certa consistenza. Resterà sempre un pochino liquida; la mia quando l'ho fatta raffreddare aveva più o meno la consistenza del miele.

Invasare subito in vasetti sterilizzati, chiudere bene con i coperchi e girare i vasetti e farli stare capovolti fino al raffreddamento completo.


CONSIDERAZIONI

- a questa ricetta si possono aggiungere altri agrumi insieme alle arance tipo limoni o pompelmi;

- aggiungendo il limone, probabilmente, si riesce ad ottenere una consistenza più... marmellatosa ma io non l'ho mai aggiunto.