Più che una torta, direi, una crostata moderna e uno stampo nuovo di zecca da provare.
Penso che la chiamerò crostata pistacchiosa...
Si compone di sole tre preparazioni, ma alla fine il risultato è veramente buono
Ingredienti:
Per la frolla pistacchio
Farina di pistacchio 120 gr.
Farina debole 375 gr
Burro 195 gr
Zucchero semolato 195 gr
Uova 83 gr.
Ho inserito nella ciotola delle planetaria le farine ed il burro ho fatto sabbiare utilizzando la frusta a k. Ho aggiunto le uova e lo zucchero E ho fatto impastare (poco, come per tutte le frolle). L'ho compattata a mano, avvolta nella pellicola e fatta riposare in frigo (almeno un paio d'ore).
Nel frattempo ho preparato la panna cotta
Ingredienti:
Panna 500 ml
Latte 250 ml
Zucchero 225 gr
Colla di pesce 240 bloom 9 grammi
Acqua 45 grammi
Pasta di pistacchio 70 grammi
Ho messo a bagno la gelatina con l'acqua fredda. Ho scaldato il latte con la panna e lo zucchero. Appena ha sfiorato il bollore ho aggiunto la gelatina idratata. In 200 grammi di composto ho aggiunto la pasta di pistacchio. Ho riempito alcuni spazi dello stampo con la panna cotta al pistacchio e messo lo stampo in congelatore per circa 15 minuti. Poi ho colato sopra la panna cotta bianca. Messa in congelatore per almeno una notte.
Ho steso la frolla al pistacchio ad uno spessore di circa 3 millimetri e ho foderato lo stampo precedentemente imburrato e posto su un tappetino microfono sopra la teglia microforata. Ho posto lo stampo foderato in frigo e ho preparato il
Frangipane al pistacchio
Ingredienti:
Burro a temperatura ambiente (morbido) 87 grammi
Uova intere 75 grammi
Zucchero 87 grammi
Farina di pistacchio 105 grammi
Ho mescolato il burro morbido con lo zucchero. Ho aggiunto le uova e infine la farina di pistacchio
Composizione del dolce
Ho tirato fuori dal frigo lo stampo con la frolla. Ho messo sopra il frangipane e ho informato a180° gradi per circa 20 minuti e comunque fino a doratura. A cottura ultimata ho lasciato raffreddare bene e ho tolto la crostata dallo stampo. Ho tirato fuori dal congelatore la panna cotta e una volta tolta dallo stampo e ancora congelata l'ho posizionata sopra il frangipane. Ho guarnito i bordi con la granella di pistacchio e fatta riposare in frigo.