domenica 20 febbraio 2022
Sarebbero stati 93!
domenica 13 febbraio 2022
Drip cake
Eccola qui la tortina golosissima che ho preparato per il compleanno della mia dolcissima nipotina. E' nata il giorno dell'Epifania e visto che la Befana porta tanti dolcetti.... ecco ho pensato di festeggiare insieme entrambe le cose.
- Base
Farina 400 gr
Zucchero 300 gr
Uova 440 gr
Latte intero120 gr
Olio di semi di mais 140 gr
Cacao amaro in polvere 80 gr
lievito in polvere per dolci 32 gr
- Crema al mascarpone
Panna da montare 800 ml
Mascarpone 500 gr.
Philadelphia 400 gr
Zucchero a velo 260 gr.
- Ganache al cioccolato fondente
Cioccolato fondente 150 gr
panna fresca liquida 150 gr.
Preparazione:
Ho iniziato preparando le basi. Ho usato due teglie da 22 cm. di diametro imburrate e infarinate.
Ho montato con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto sostenuto e ben montato. Poi, utilizzando una marisa ho iniziato ad inserire il latte e la farina e il cacao setacciati mescolando delicatamente dal basso verso l'alto e alternando l'inserimento degli ingredienti secchi con l'olio. Infine aggiungere il lievito sempre setacciato.
Ho infine suddiviso l'impasto nelle due tortiere e ho infornato in forno già caldo a 175° per circa 20 - 25 minuti. Ho controllato la cottura con la prova stecchino.
Far raffreddare bene.
Mentre le torte si raffreddavano ho preparato la crema al mascarpone
Ho mescolato il mascarpone con la Philadelphia e lo zucchero a velo con le fruste elettriche. Ho montato la panna e l'ho aggiunta al composto. Messo a riposare in frigo. (E' bene far riposare il composto almeno un'oretta per ottenere la giusta consistenza).
Assemblaggio:
Ho suddiviso in due parti le torte al cioccolato ottenendo 4 dischi. Ho messo il primo disco di torta al cioccolato su un piatto e l'ho bagnata leggermente con un pochino di latte, poi con l'aiuto della sacca da pasticceria ho messo sopra una spirale di crema al mascarpone. Ho proseguito così per tutti gli strati e infine ho ricoperto sempre con la crema al mascarpone tutta la superficie della torta lisciandola bene. Ho rifinito la base della torta con dei riccioli di cioccolato e messo a riposare in frigo (E' bene far riposare la torta almeno tre - quattro ore, meglio se la facciamo riposare per tutta la notte).
Ho infine preparato la ganache. Ho tagliato a pezzettini piccoli il cioccolato fondente sul quale ho versato la panna calda. Ho atteso un paio di minuti poi ho emulsionato il tutto con il minipimer. Ho fatto raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta raffreddata la ganache ho tirato fuori dal frigo la torta e con l'aiuto di una bottiglietta per le salse ho fatto il "drip" colando sul bordo in modo tale che si formino delle piccole gocce che scendono ai lati della torta. Dopo aver fatto il drip ho versato una parte della ganache sopra la torta. Ho decorato facendo, con l'aiuto della sacca da pasticceria con bocchetta a stella degli spuntoni sulla superficie della torta e con cioccolatini barrette, ovetti ecc.
Considerazioni
Ottima torta e ottima anche la crema al mascarpone che, a differenza delle creme al burro che, solitamente, si usano per questo tipo di torte è molto meno stucchevole e un pochino più vicina al gusto "italiano"
Penso che la crema si può usare anche come decorazione per cupcake, o anche per fare dei bicchierini... cosa che ho fatto per utilizzare gli avanzi delle varie preparazioni.