LE MIE FOTO

mercoledì 21 aprile 2021

Maionese al sapore di Polpo

 Il tutto è nato da una promessa fatta a mio figlio quest'estate al mare. Durante le nostre luuuuuuunghe passeggiate vedevamo un cartellone che pubblicizzava un bel panino con il polpo. Molto, molto invitante debbo dire! Non siamo, però, riusciti a trovare il chiosco che producesse cotanta bontà, probabilmente chiuso  a causa della pandemia. E allora ho promesso a mio figlio di provare a creare qualcosa di questo tipo per lui.

E' passato un pochino di tempo, ma non mi sono certo dimenticata della promessa fatta!!

E così, avendo acquistato un bel polpo, ci ho provato. La ricetta che ho usato è dello chef Cannavacciuolo.

Ho nuovamente fatto i panini che avevo già fatto (qui la ricetta) ho lessato il polpo in abbondante acqua bollente (con sedano, carota, cipolla, qualche grano di pepe, un bicchiere di vino bianco e un pò di succo di limone) e l'ho fatto raffreddare dentro l'acqua di cottura coperto. Una volta raffreddato ho tolto il polpo e ho misurato 500 ml di acqua di cottura. L'ho messa sul fuoco finché non si è ridotta a circa 100 ml. Ho messo i 100 ml di acqua ottenuti nel boccale del minipimer e l'ho fatta raffreddare molto bene in frigo. Prima di usarla l'ho messa ulteriori 15 minuti in congelatore. Tirato fuori dal congelatore il boccale del minipimer con l'acqua di cottura del polpo ho misurato circa 280/300 ml di olio di semi, ho aggiunto all'acqua di cottura un pizzico di sale e qualche goccia di limone e ho iniziato a frullare versando a filo l'olio fino ad ottenere un composto della consistenza della maionese. 

Un risultato fantastico!! una "maionese" di un bellissimo colore che sicuramente è ottima anche sulle tartine o su qualsiasi altro piatto di pesce.




Ho preparato i panini arrostendo leggermente il polpo sulla bistecchiera e farcendo i panini con la maionese ed il polpo. Questo è il risultato ottenuto



Ha gradito anche mio figlio maggiore al quale non piace affatto la maionese.....