La ricetta è stata trovata in giro per il web.
Ingredienti:
Savoiardi 200 gr.
Burro fuso 80 gr.
Pesce sciroppate 2 vasetti
Formaggio spalmabile 200 gr.
Ricotta 250 gr.
yogurt dolce bianco 125 gr.
Gelatina in fogli 16 gr.
Zucchero 160 gr.
Panna montata q.b.
Biscotti q.b.
Procedimento
Mettere in ammollo i fogli di gelatina con acqua fredda
Predisporre lo stampo ad anello mettendo sul fondo la pellicola e sui bordi un nastro di acetato
Frullare i savoiardi, mescolarli con il burro e metterli sul fondo della tortiera preparata compattando bene e riporre tutto in frigo.
Fare le pesche sciroppate a pezzettini tenendone quattro metà da parte e posizionare i pezzettini sul fondo della tortiera sopra il composto di biscotti.
Utilizzando tre o quattro cucchiai di succo delle pesche sciroppate far sciogliere a fuoco basso 12 grammi di gelatina (messa precedentemente a bagno in acqua fredda e ben strizzata)
mentre raffredda lavorare in una terrina con una frusta la ricotta, il formaggio spamabile lo yogurt e lo zucchero. Aggiungere infine la gelatina.
Versare il composto ottenuto sui pezzettini di pesca e battere bene lo stampo per livellare il composto
Riporre in frigo per un quarto d'ora.
Nel frattempo frullare le pesche lasciate da parte con la gelatina sciolta con il succo di un vasetto e versare il tutto sul dolce.
Far riposare in frigo almeno una notte.
Guarnire con panna montata e biscottini.
Considerazioni:
Il dolce è molto buono. La prossima volta proverò a mettere una quantità minore di gelatina.
Si possono, volendo, sostituire le pesche sciroppate altra frutta tipo fragole pesche non sciroppate sostituendo il succo dei vasetti con succo di frutta. Si può anche sostituire lo yogurt bianco con yogurt alla frutta.
Ho ricalibrato la gelatina e, a mio parere, con 11 grammi di gelatina 240 Bloom va molto meglio. Di questi 12 grammi di gelatina ne ho usati 8 per la torta e 3 per la gelee. In questo modo mi è piaciuta molto di più.
Nessun commento:
Posta un commento