domenica 17 gennaio 2021
Arriva Carnevale!!!
sabato 2 gennaio 2021
Brioches semplici con lievito madre
Ho preparato il lievito madre solido per poter fare panettone e pandoro (si lo so che Natale è passato!!!) perché anche se in ritardo ho avuto tempo per dedicarmi ai grandi lievitati soltanto adesso.
Con il lievito madre avanzato ieri pomeriggio ho impastato queste brioche che ci siamo mangiati stamattina a colazione. E debbo dire che ho fatto appena in tempo a cuocerle prima che passassero di lievitazione!! Ricettina trovata su internet da me leggermente modificata!
Ingredienti:
Lievito madre solido pronto 300 gr.
Latte intero 500 gr.
Miele di acacia 15 gr.
Zucchero 200 gr.
Uova intere 100 gr.
Burro 200 gr.
Sale 10 gr.
Semi di una bacca di vaniglia
Procedimento
Il procedimento è molto semplice. Ho messo il lievito madre nella ciotola della planetaria insieme al latte, al miele, alla farina e allo zucchero. Ho fatto andare la planetaria a velocità media quando gli ingredienti si sono amalgamati ho aggiunto le uova, il sale e la vaniglia. Ho fatto incordare l'impasto infine ho aggiunto il burro morbido un pezzetto alla volta, facendo attenzione a non perdere l'incordatura.
Quando l'impasto è bene incordato e dopo aver inserito tutti gli ingredienti, l'ho rovesciato sul piano di lavoro e ho iniziato le pieghe. Ne ho fatte tre a distanza di circa una mezz'ora l'una dall'altra. Ho messo l'impasto in una ciotola e ho fatto riposare un paio d'ore.
Trascorso il tempo di riposto ho pezzato e formato (pirlando) tanti piccoli panini da circa sessanta grammi ciascuno e li ho messi nella placca del forno un pochino distanziati.
Ho lasciato in forno con la luce accesa dalle 23 fino alle 9.00 ma stamattina erano quasi passati di lievitazione. Diciamo che li ho cotti appena in tempo!
Sono molto morbidi e buonissimi con la crema al pistacchio o con la Nutella.
Da provare!!!
18 anni in pandemia
18 Anni. Sono importanti anche se non si possono festeggiare a causa di questa maledetta pandemia. Il figlio di nostri carissimi amici, ha compiuto i suoi meravigliosi 18 anni qualche giorno fa, subito dopo Natale. Nessun festeggiamento, è vero, ma almeno una piccola tortina avevo proprio il desiderio di poterla fare. Quanto è difficile questo periodo! Ma i nostri ragazzi hanno dimostrato una maturità e una capacità di adattamento alla quale noi adulti dovremmo senz'altro guardare! Francesco è un carissimo ragazzo, che suona il violino in maniera eccellente. E' così bello sentirlo suonare, mette tranquillità! Il mondo ha bisogno di ragazzi come Francesco che si impegnano al meglio nonostante tutte le avversità!
Tantissimi auguri a Te Francesco.